Operatore ai servizi di promozione e accoglienza turistica
Codice corso: OF21-BA-16 – Data di avvio: 30 gennaio 2023 – Durata: 3200 ore
L’Operatore dei servizi di promozione ed accoglienza (ind. strutture ricettive) è in grado di intervenire a livello esecutivo nel processo di erogazione dei servizi di promozione ed accoglienza con autonomia e responsabilità limitate a ciò che prevedono le procedure e le metodiche della sua operatività.
A chi è rivolto
Il corso è rivolto a 18 giovani con età inferiore ai 18 anni alla data di avvio delle attività didattiche.
Articolazione del corso
Il corso triennale è articolato in un biennio (1.100 + 1.100 ore) a forte valenza orientativa e con presenza di contenuti di base e trasversali; un ultimo anno professionalizzante (1.000 ore). Durante il corso saranno realizzate 600 ore di stage in azienda.
Attestazione finale
Alla conclusione del corso verrà rilasciato l’Attestato di Qualifica in OPERATORE AI SERVIZI DI PROMOZIONE E ACCOGLIENZA , nonché l’
Attestazione delle competenze (in esito a segmenti di percorso).
Con il conseguimento dell’Attestato di Qualifica , i giovani potranno accedere al 4° e 5° anno dei corsi di istruzione secondaria superiore dell’
I.I.S.S. COLAMONICO-CHIARULLI, conseguendo il Diploma di maturità in TURISMO, oppure accedere al 4° anno del Diploma professionale di
TECNICO DEI SERVIZI DI PROMOZIONE E ACCOGLIENZA.
La frequenza del corso consente, in ogni caso, l’acquisizione di crediti formativi riconoscibili nel passaggio ad altro percorso di istruzione/formazione
Benefit
Alla conclusione del corso verrà rilasciato l’Attestato di Qualifica in OPERATORE AI SERVIZI DI PROMOZIONE E ACCOGLIENZA , nonché l’
Attestazione delle competenze (in esito a segmenti di percorso).
Con il conseguimento dell’Attestato di Qualifica , i giovani potranno accedere al 4° e 5° anno dei corsi di istruzione secondaria superiore dell’
I.I.S.S. COLAMONICO-CHIARULLI, conseguendo il Diploma di maturità in TURISMO, oppure accedere al 4° anno del Diploma professionale di
TECNICO DEI SERVIZI DI PROMOZIONE E ACCOGLIENZA.
La frequenza del corso consente, in ogni caso, l’acquisizione di crediti formativi riconoscibili nel passaggio ad altro percorso di istruzione/formazione
Selezione
Nel caso in cui le domande di partecipazione siano superiori ai posti disponibili si procederà alla selezione dei partecipanti. Dopo la verifica del possesso
dei requisiti previsti dall’Avviso OF/2021 sarà organizzata la selezione delle candidature sulla base di:
- un test di tipo “psico-atitudinale” e uno di tipo “tecnico” ;
- un colloquio individuale volto a verificare la propensione personale del candidato al corso (motivazione alla professione, disponibilità alla frequenza,
capacità comunicative).
L’elenco degli ammessi alla selezione sarà pubblicato sul sito ufficiale dell‘Associazione Trabaco (www.associazionetrabaco.it) il 18 gennaio 2023. La
pubblicazione varrà quale notifica della comunicazione della convocazione per la data di svolgimento della prova. Al termine della stessa, la commissione
esaminatrice comunicherà la graduatoria degli ammessi al corso, pubblicandola sul sito www.associazionetrabaco.it.
Modalità di accesso al corso
La domanda di partecipazione al corso dovrà essere redatta su apposito modulo disponibile sul sito www.associazionetrabaco.it e dovrà pervenire entro il 14 gennaio 2023 allegando:
- copia documento identità e del codice fiscale;
- certificato di residenza e stato civile o autocertificazione a norma di legge;
- titolo di studio.
Il tutto dovrà essere consegnato a mano presso la segreteria della Associazione Trabaco in via G. Matteotti, 45 dalle 10.00 alle 12.00 o via mail con i documenti
allegati in formato PDF e opportunamente sottoscritti. L’assenza anche di uno solo dei documenti richiesti sarà motivo di non ammissibilità alla fase di selezione.
Sei interessato al corso?
La frequenza al corso è totalmente gratuita. Agli allievi partecipanti al corso sarà riconosciuta l’ indennità oraria pari a 1,00 euro per tutta la durata del percorso formativo. Saranno inoltre rimborsate le spese di viaggio per l’uso di qualsiasi mezzo pubblico.

Organizzazione del corso
Materiali
Altri corsi
E-Commerce per le produzioni locali – Codice 264
E-Commerce per le produzioni locali Codice corso: 264 – Percorso: 2 – Data di avvio: 20 giugno 2024 – Durata: 100 ore ...
Resta sintonizzato
Iscriviti alla nostra newsletter
* Compilando questo modulo, acconsenti al trattamento dei tuoi dati personali nel rispetto della nostra Privacy Policy. I tuoi dati saranno utilizzati esclusivamente per rispondere alle tue richieste e non verranno condivisi con terze parti. Per maggiori informazioni, consulta la nostra Privacy Policy.